Comunicati Stampa
Fai una ricerca
Le reliquie di Giovanni Paolo II per i reparti del "Cannizzaro"
Nell’ambito del piano di riorganizzazione dell’area dell’emergenza, il Pronto Soccorso amplia gli spazi per i pazienti.
Delibera del commissario straordinario Paolo Cantaro nei confronti della ditta, interdetta dal Prefetto di Milano.
Presentato il progetto di solidarietà "Scuola in ospedale" per la realizzazione di due aule didattiche al Cannizzaro.
Più accessi al Ps e meno ricoveri, lavori per oltre 10milioni, revisione di spesa e buone pratiche amministrative
Riconosciuto dall'Osservatorio ONDA fra gli ospedali “a misura di donna”
Inaugurato il Centro di Mobilità Fiat Autonomy, unico in Sicilia, per le persone con difficoltà motoria.
Alla presenza del ministro della Giustizia Cancellieri, inaugurato il reparto per l'assistenza ai detenuti e avviato il lavoro di redazione di un “Regolamento per trasparenza e legalità” in sanità.
Il Cannizzaro tra i pochi centri che eseguono l'Ebus-Tbna, agoaspirato transbronchiale eco-guidato, introdotto nell'Unità Operativa di Tecniche endoscopiche e videochirurgia toracica.
I vantaggi dell'avanzato intervento ricostruttivo della mammella post-mastectomia praticato dall'Unità operativa di Chirurgia Plastica del Cannizzaro.
Introdotto innovativo sistema di gestione della dose di radiazione, che ottimizza l'esposizione del paziente.
Alla presenza del procuratore Salvi, consegnati i lavori per la realizzazione del reparto di Degenze detenuti. E dopo la ristrutturazione e il trasloco inaugurata la Neonatologia con Utin.