
Il Punto Vaccinale Ospedaliero (PVO) dell'Ospedale Cannizzaro, a partire da gennaio 2023, resta aperto ogni mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Il centro rimane chiuso nei giorni festivi.
L’accesso alla vaccinazione è possibile solo con prenotazione sulla piattaforma raggiungibile anche da www.siciliacoronavirus.it.
Contatti
Se si è già prenotati presso l'Ospedale Cannizzaro e si deve inviare una comunicazione al centro vaccinale, scrivere all'email:
vaccinazione.covid19@ospedale-cannizzaro.it
In caso di difficoltà o errori nella prenotazione, contattare l'ufficio dell'ASP territorialmente competente descrivendo le anomalie rilevate:
vaccino.covid@aspct.it (nel caso di Catania)
Per altre informazioni, visitare il sito:
- www.siciliacoronavirus.it sull'organizzazione della campagna vaccinale in Sicilia, oppure
- https://info.vaccinicovid.gov.it/ su tutte le tematiche relative alla vaccinazione
Modulistica fascia 5-11 anni
|
Modulo completo (scheda anamnestica, consenso, informativa)
da compilare e firmare a cura di entrambi i genitori
(qualora sia presente un solo genitore, è necessario presentare dichiarazione dell'altro genitore, accompagnata da valido documento di identità, di consenso alla vaccinazione)
|

|
Modulistica generale
|
Consenso informato
da compilare, firmare e portare con sé al punto vaccinale
|

|
|
Consenso privacy
da compilare, firmare e portare con sé al punto vaccinale
|
 |
|
Scheda anamnestica
da compilare a cura del Vaccinando e da riesaminare insieme ai professionisti sanitari addetti alla vaccinazione
|
 |
|
Autocertificazione
da compilare a cura del Vaccinando
|
 |
|
Avvenuta somministrazione
Attestazione che sarà consegnata dopo la vaccinazione
|
 |
Segnalazione reazioni avverse
Tutti gli operatori sanitari e amministrativi sono invitati a segnalare tempestivamente qualsiasi evento avverso - grave e non grave, noto e non noto - alla somministrazione del vaccino. E' possibile effettuare una segnalazione di sospetta reazione avversa secondo una delle seguenti modalità:
- - compilando la scheda di segnalazione di sospetta reazione avversa (differente a seconda se il segnalatore è un operatore sanitario o un cittadino) ed inviandola al Responsabile di farmacovigilanza della propria struttura di appartenenza via email o fax;
- - oppure direttamente online sul sito VigiFarmaco www.vigifarmaco.it seguendo la procedura guidata, procedura che può essere seguita da operatori e cittadini
|
Scheda di segnalazione per l'operatore
|

|
|
Scheda di segnalazione per il cittadino
|
 |
|
Scheda anamnestica
da compilare a cura del Vaccinando e da riesaminare insieme ai professionisti sanitari addetti alla vaccinazione
|
 |
|
Autocertificazione
da compilare a cura del Vaccinando
|
 |
|
Avvenuta somministrazione
Attestazione che sarà consegnata dopo la vaccinazione
|
 |